top of page
  • Immagine del redattoreElisa Maiorano-Driussi

Il Chicklit: Sì, Leggiamo di Tacchi e Tragedie Amorose. E Allora?


Se pensi che il genere chicklit sia solo una montagna di futilità scritte su pagine rosa, allora, amico mio, ti sei sbagliato di grosso! Per coloro che sono ancora bloccati nell'idea che la chicklit sia una sorta di "trash letterario", ecco alcune chicche per cambiare prospettiva.





1. Voci Femminili al Microfono: Finalmente un genere che non è tutto guerre, intrighi politici o cavalli. Nella chicklit, le donne sono al centro. Parliamo di cose importanti. Come trovare il perfetto paio di scarpe... ah, e sì, trovare se stesse e affrontare dilemmi esistenziali. In quel preciso ordine.


2. Le Profondità Nascoste: Sotto l'apparenza scintillante di flirt e gossip, troverai le profonde abissi dell'animo umano. Vuoi filosofia? Leggi Nietzsche. Vuoi sapere come gestire un cuore infranto mentre si indossa un paio di Louboutins? Chicklit è la tua risposta.


3. Guardiani della Società: Come Sherlock con una borsetta, il chicklit osserva e analizza ogni piccolo dettaglio della società moderna. Ci svela la crudele verità: a volte il tuo barista sa più della tua vita sentimentale di quanto tu non faccia.


4. Un Arcobaleno di Tacchi: All'inizio, la chicklit era dominata da protagoniste bianche che passeggiavano per Manhattan. Ora, c'è una scarpa per ogni piede! Ogni cultura, sfondo e orientamento ha la sua storia, e sì, il suo paio di scarpe perfetto.


5. Terapia Economica: Chi ha bisogno di uno psicoterapeuta quando hai una pila di chicklit sul comodino? Piangi, ridi, rifletti e poi ridi di nuovo. Tutto a un prezzo di copertina.


6. Evoluzione alla Moda: Il chicklit non è solo un genere, è un'attitudine. Si adatta, cambia, si reinventa. Oggi è sulle scarpe, domani chissà, potrebbe essere sul significato della vita. O su come i due si intersecano.


In sintesi, se pensavi che la chicklit fosse solo storie superficiali di donne con tacchi alti, beh, avevi ragione. Ma sotto quei tacchi c'è molto di più. Così come nelle nostre storie. E adesso, se mi scusi, ho un appuntamento con un libro in cui la protagonista decide tra due uomini e un paio di stivali Jimmy Choo. Priorità, sai.



xoxo

Elisa Maiorano Driussi







0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page